INDICE
- All-on-4® / All-on-6®: implantologia moderna
- I vantaggi del metodo All-on-4®
- Differenze tra All-on-4® e All-on-6®
- Domande frequenti sull’implantologia All-on-4®
All-on-4® / All-on-6®: implantologia moderna
All-on-4®
I vantaggi del metodo All-on-4®
Il nome Toronto Bridge (Ponte di Toronto) deriva dalla conferenza di Toronto del 1982 nel quale fu finalmente approvata con enorme successo l’innovativo sistema di implantologia moderna sviluppata dal Prof. Zarb dell’Università di Toronto. L’idea originale fu ideata dal Prof. Per-Ingvar Brånemark ma non fu presa in considerazione allora quando provò a diffonderla.
Differenze tra All-on-4® e All-on-6®
A differenza della classica dentiera mobile, la protesi fissa Toronto Bridge offre maggiore stabilità, funzionalità e stabilità. La protesi dentaria viene progettata nella sua interezza, posizionando correttamente i denti nell’esatta proporzione ideale della bocca e scegliendo il colore dei denti. Non va rimossa dal paziente e dura in media 12 anni, con un alto tasso di successo dell’operazione (95% – 97%). Tuttavia bisogna recarsi dal proprio odontoiatra, preferibilmente chi ha eseguito l’intervento chirurgico, ogni 12 mesi per un controllo della protesi.
L’intervento chirurgico per inserire gli impianti e caricarli è meno invasivo e indolore rispetto all’implantologia tradizionale, per quanto possa sembrare spaventosa l’idea di inserire delle viti nell’osso della bocca.
In alcuni casi è possibile inserire gli impianti dentali e caricare la protesi provvisoria in un’unica seduta, riducendo il tempo di riabilitazione da 3-6 mesi (il tempo di guarigione solitamente necessario affinché l’osso assorba l’impianto dentale) a sole 24-48 ore. Questa tecnica è nota come impianto a carico immediato.
Gli svantaggi possono essere:
- Difficoltà a pulire le protesi dato che è necessario utilizzare lo spazzolino elettrico, uno scovolino e un filo interdentale specifici ma col tempo, ci si può abituare facilmente.
- Problematiche legate all’osso mascellare del paziente, dato che per impiantare le radici artificiali sono necessarie ossa abbastanza sane, anche se tuttavia esistono tecniche per rigenerare il tessuto osseo.
Domande frequenti sull’implantologia All-on-4®
Nella prima fase bisogna far analizzare il proprio caso da un implantologo specialista affinché vi consigli la miglior soluzione per la vostra particolare situazione. Una volta impostato il progetto, bisogna inserire gli impianti dentali e una volta trascorso il tempo di guarigione dell’osso (in genere 3-6 mesi) si potrà inserire la protesi definitiva, realizzata in base all’impronta di precisione.
Toronto Bridge nello Studio Dentistico Mazzei & Partners
Lo Studio Dentistico Mazzei & Partners è alla costante ricerca di nuove tecnologie innovative per offrire il miglior servizio disponibile:- Macchinari di radiologia di ultima generazione per ridurre al minimo l’esposizione alle radiazioni.
- Tecnologie per l’impronta dentale in digitale da poter modellare nel percorso di trattamento.
- Lampade philips zoom per il più efficace e duraturo sbiancamento dentale.
- La centrifuga ematica per la rigenerazione ossea biologicamente indotta, un termine eloquente per indicare una tecnologia da film di fantascienza.
I NOSTRI SOCIAL
- Facebook: https://www.facebook.com/studimazzei/
- Instagram: https://www.instagram.com/studi_dentistici_mazzei/