Mancano pochi giorni ad Halloween e già ci prepariamo a mangiare dolcetti e caramelle ma…attenzione ai denti e soprattutto alle carie. Se infatti le caramelle sono gustose e ci tentano, non bisogna mai abbassare la guardia e stare attenti alla quantità di dolciumi che viene assunta quotidianamente proprio perché sono molto zuccherate e contengono dolcificanti che sicuramente ne fanno aumentare il desiderio ma non fanno bene alla nostra salute orale.
Effetto dello zucchero sui denti
Le caramelle e i dolciumi in generale come biscotti, cioccolata ma anche bibite gassate contengono saccarioso, uno zucchero molto semplice da elaborare da parte dei batteri. Inoltre più tempo rimane lo zucchero nella bocca, più aumenta il rischio di formazione delle carie. I batteri orali si nutrono proprio degli zuccheri. Pertanto maggiore è l’assunzione di zuccheri, maggiore sarà il rischio di sviluppare carie
Gli zuccheri permettono l’azione dei batteri proprio perché accumulandosi nel cavo orale vengono trasformati dagli stessi batteri in acido lattico. Di conseguenza i batteri vanno ad indebolire fino a distruggere lo smalto dei denti provocando la formazione delle carie.
Con il processo di demineralizzazione dello smalto e di conseguenza con la formazione di fori ed erosione sulle superfici dentarie, si vanno a provocare delle cavità all’interno delle quali tende a depositarsi la placca. Di solito le carie nascono in superficie ma se non curate possono arrivare fino alla polpa dei denti provocando effetti dannosi come pulpiti. I sintomi che si manifestano in questi casi, sono soprattutto mal di denti, dolore durante la masticazione e sensibilità al caldo e al freddo.
Come proteggerci dagli effetti dannosi dello zucchero
Per proteggerci dall’effetto dannoso degli zuccheri dobbiamo prestare molta attenzione soprattutto agli alimenti che assumiamo.
Non vi consiglieremo mai di eliminare completamente gli zuccheri dalla vostra dieta ma sicuramente di assumerne in maniera equilibrata. Infatti possiamo monitorare quanti zuccheri assumiamo durante la giornata e seguire quindi una dieta equilibrata:
- prediligere alimenti ricchi di cereali, frutta e verdura così come latticini e proteine a basso contenuto di grassi;
- non assumere in quantità eccessive dolciumi, snack e patatine;
- evitare cibi pieni di zuccheri che rimangono in bocca a lungo come caramelle;
- cercare di mangiare dolci zuccherati a fine pasto o comunque prima di lavare i denti;
- bere molta acqua ed evitare succhi di frutta e bibite gassate;
I dolcetti che fanno meno male ai denti
É impossibile impedire ai bambini di mangiare caramelle, per questo vogliamo consigliarvi quelle che fanno meno male e quelle assolutamente da evitare.
- Evitare caramelle appiccicose che potrebbero appiccicarsi ai denti. Le caramelle gommose, inoltre, richiedono più tempo per essere portate via dalla saliva.
- Preferire caramelle senza zucchero: anche se comunque ne contengono una minima percentuale, non fanno male ai denti.
- Dopo aver mangiato dolcetti, masticare gomme senza zuccheri per aiutare a pulire i denti perchè aumenterà la salivazione e si elimineranno gli strati di zucchero presenti sulla superficie dentale.
Un ottimo rimedio contro gli zuccheri: l’igiene orale
Sicuramente una delle armi contro l’accumularsi di zuccheri all’interno della nostra bocca è l’igiene orale. Lavando i denti quotidianamente riusciamo a pulire la bocca dai residui di zuccheri che si intrappolano tra i denti evitando la formazione di batteri. Si consiglia vivamente anche il filo interdentale che riesce a pulire gli spazi interdentali che sono più nascoste e difficilmente raggiungibili da parte dello spazzolino, così come lo scovolino che permette di arrivare dove gli spazi interdentali sono più ampi.
Dopo aver utilizzato spazzolino con dentifricio, filo interdentale e scovolino, vi consigliamo anche di fare degli sciacqui con il collutorio che favorisce la rimozione della placca, smaltendo anche gli ultimi residui di cibo rimasti intrappolati.
E voi? Quanti zuccheri assumete quotidianamente? Siamo sicuri che con i nostri consigli sarete pronti per Halloween!