Il cioccolato rappresenta il punto debole di molti di noi, un amore proibito, troppo buono per essere salutare.
In realtà, il cioccolato fondente svolge un’importante azione antibatterica e anticariogena.
Per anni, il cioccolato è stato considerato un nemico per i nostri denti, ma grazie alle ultime ricerche eseguite in campo odontoiatrico, la cioccolata fondente si è rivelata un prezioso alleato nella formazione della placca e quindi la prevenzione delle carie.
Il cacao amaro contiene tannini, antibatteri naturali che impediscono allo Streptococcus mutans di produrre il glucano, una sostanza appiccicosa che aiuta i germi ad attaccarsi ai denti formando la placca.
Questa proprietà “anti-adesiva” aiuta dunque a ridurre la placca e a contrastare le condizioni favorevoli alla trasformazione degli zuccheri in acidi corrosivi per lo smalto.
Per ridurre il rischio di carie, basta consumare cioccolato fondente pari o superiore all’80%.