Chirurgia Orale
Nel nostro studio dentistico a Roma effettuiamo interventi di chirurgia orale.
La chirurgia orale è una disciplina medica che si occupa delle problematiche odontoiatriche per le quali è necessario un approccio chirurgico. Tra queste gli interventi che vengono effettuati nel nostro studio dentistico riguardano, ad esempio l’estrazione dentale nei casi di dente incluso o semi-incluso, apicectomie, asportazione di cisti e tumori.

Chirurgia orale: tutti gli interventi del nostro Studio dentistico
- Avulsione ed estrazione dentale: in questa pratica è importante la posizione, l’inclinazione e lo stato sia del dente da estrarre sia di quelli adiacenti, nonché delle formazioni anatomiche circostanti. La complessità dell’avulsione dentale e quindi dell’operazione chirurgica più adatta è valutata sulla base di questi fattori, insieme allo stato generale del paziente.
- Dente incluso o semi-incluso: Nel 20% della popolazione, durante il processo evolutivo dei denti permanenti, si verificano degli eventi che interferiscono con la normale eruzione dentale, provocando l’inclusione o la semi-inclusione dell’elemento. Un dente incluso è un dente che non fuoriesce dalla gengiva ma rimane completamente sommerso dalle strutture dure e/o molli del cavo orale. Se vi è l’eruzione di una piccola parte di corona dentale si parla del dente semi-incluso.
Inclusione dentale
I denti del giudizio, insieme ai canini, sono quelli che maggiormente si presentano inclusi.La permanenza di un dente incluso può determinare una serie di problemi e sintomi. I più diffusi sono:
- la periconorite: infiammazione della gengiva che ricopre il dente incluso;
- la carie: infezione innescata da alcuni microorganismi che popolano il cavo orale;
- la cisti follicolare: una formazione patologica dovuta alla degenerazione dell’organo deputato alla formazione dello smalto dentale);
- i tumori odontogeni e una serie altre problematiche ortodontiche varie.
- apicectomie: resezione della porzione finale di una radice non trattabile con le terapie convenzionali;
- rialzo del seno mascellare: prevede lo scollamento della sottile membrana che lo riveste, in modo da innalzarla verso l’alto e riempire di osso sintetico la parte di seno mascellare che servirà successivamente per l’inserimento di un impianto;
- Rimozione di cisti o tumori del cavo orale;
Di questa specialità medica fanno parte anche gli interventi di implantologia ai fini odonto-protesici e trattamenti parodontali eseguiti tramite accessi chirurgici (come il curettage o levigatura delle radici a cielo aperto).