Aggiornato in Data: 26/03/2020
È possibile andare dal dentista durante la quarantena del coronavirus?
Ogni giorno sembrano aumentare le direttive sanitarie per arginare la pandemia del COVID-19 e di conseguenza possono cambiare rapidamente anche le istruzioni e le restrizioni per i cittadini italiani. Attualmente è possibile andare dal dentista ma solo per le urgenze. Secondo la Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIDP), durante questa fase delicata nella lotta contro la diffusione del nuovo coronavirus, bisogna accedere alle cure dentali solo quando non differibili in seguito ad una valutazione concordata telefonicamente con il dentista curante.
Quali sono le urgenze dentistiche?
Una classificazione generale è inclusa nel comunicato della Sidp:
- dolori acuti
- traumi o esiti di eventi accidentali
- infezioni come ad esempio un ascesso gengivale
Tuttavia per i pazienti con maggiore rischio di contrarre infezione o che manifestano sintomi riconducibili al coronavirus Covid-19 è necessario rimandare le cure ad un periodo successivo.
Riportiamo in seguito le 5 regole da rispettare dal dentista per contenere i rischi di contagio del coronavirus una volta arrivati nello studio dentistico:
- Lasciare cappotti, giacche, borse e zaini in sala d’attesa;
- Ove possibile indossare copri-scarpe;
- Rispettare la distanza di sicurezza di almeno un metro all’interno della sala d’attesa;
- Tenere cellulari e tablet fuori dall’area clinica;
- Lavarsi le mani per almeno 20 secondi e non scambiarsi strette di mano con medici e altri operatori.
Data la situazione particolare causata dalla quarantena per il coronavirus, non è possibile rivolgersi al dentista per cure preventive o immediate (salvo urgenze) e quindi è altamente consigliato mantenere un elevato standard di igiene orale domiciliare affinché si possa prevenire il più possibile la possibilità di contrarre infezioni, carie o malattie orali che potrebbero nuocere la salute o portare ad un emergenza dentistica. Inoltre la Sidp ha messo a disposizione il numero verde 800 144 979 per le questioni riguardanti la salute orale.