Curiosità

Antenati: un dente curato.

L’intervento ai denti più antico al mondo. Da uno studio italiano arriva la scoperta che i primi paleo-dentisti asportavano le carie già 14 mila anni fa usando piccole puntine affilate di roccia. L’alimentazione nella preistoria, come sapete, era basata sul consumo prevalentemente di frutta. Come conseguenza logica, carie e ascessi dentali erano problemi parecchio diffusi tra i …

Antenati: un dente curato. Leggi altro »

Tatuaggi sui denti.

Tatuaggi sui denti! Il nuovo trend dell’odontoiatria cosmetica mostrato dal vostro dentista Roma migliore! Il vostro dentista Roma migliore (lo sapete se seguite i nostri articoli e i nostri social) si mantiene al passo coi tempi. E proprio per questo motivo il nostro studio dentistico Roma ci tiene ad aggiornarvi riguardo l’ultimo ritrovato dell’odontoiatria cosmetica: …

Tatuaggi sui denti. Leggi altro »

Scoperta la rigenerazione dei denti negli squali.

  Rigenerazione dei denti negli squali. In futuro, spiega Gareth Fraser, non è esclusa la possibilità di rigenerazione dei denti per sostituire denti assenti. Gli scienziati dell’University of Sheffield hanno scoperto il meccanismo responsabile della genesi dentale degli squali che permette di rimpiazzare i denti mancanti. Il nostro studio dentistico Roma centro segue i progressi nel campo della rigenerazione …

Scoperta la rigenerazione dei denti negli squali. Leggi altro »

Homo sapiens.

Denti molari: datazione al radiocarbonio.

La datazione al radiocarbonio dei denti. Già 45 mila anni fa i primi uomini Sapiens in Europa. Grazie alla datazione al radiocarbonio dei denti molari del reperto è stato possibile risalire al più antico rilevamento d’Europa. I ricercatori, sotto la direzione di Stefano Benazzi del Dipartimento di Antropologia dell’Università di Vienna, hanno scoperto in Puglia …

Denti molari: datazione al radiocarbonio. Leggi altro »

Difterite batterio

I 10 batteri che vivono sul nostro smartphone

Ogni giorno tocchiamo il display 150 volte (in media). E il numero di batteri è sorprendente.

La cifra è statistica, perché ovviamente ci sono gli utilizzatori più ossessivi e quelli meno addicted. Forse non tutti sanno che i display dei nostri telefonini sono più sporchi dell’asse di un water. I microbi e i germi abbondano, e lo hanno dimostrato numerosi studi scientifici.

La rivista scientifica Focus ci spiega che sullo smartphone dimora l’80% dei più comuni batteri in circolazione. Ecco l’elenco dei 10 più diffusi.