Denti a rischio in estate?

La stagione estiva è iniziata già da un po’, voi siete pronti a proteggervi? Non solo utilizzando creme abbronzanti contro i raggi UV ma è necessario prestare attenzione anche alla salute dei propri denti.

Durante questo periodo di caldo è importante continuare a prendersi cura dei propri denti, proprio come si fa durante le stagioni invernali. Contrariamente a quanto si possa pensare, l’estate rappresenta una delle stagioni in cui i denti sono più a rischio a causa del clima caldo e del cambiamento nelle abitudini alimentari.

Anche quest’anno, infatti, l’Accademia italiana di odontoiatria conservativa e restaurativa (AIC) vuole mettere in guardia le persone sull’importanza di prendersi cura dei propri denti durante le stagioni più calde. Denti a rischio in estate?

I rischi per i denti durante l’estate

Una maggiore esposizione al sole consente la facilitazione della proliferazione batterica e della conseguente infiammazione e mal di denti.

Inoltre l’estate è la stagione dello sport e si può cadere dalla bici o mentre si cerca di parare una palla e ciò provoca sicuramente dei traumi ai denti.

Con il caldo si consumano più gelati, più bibite zuccherate e si sa gli zuccheri non sono alleati dei denti sani, soprattutto dello smalto. La placca batterica in questo modo può diffondersi ancora più velocemente provocando alitosi, gengivite o carie.

Importanza dell’igiene orale quando si è in viaggio in estate

Come anticipato precedentemente, per non incorrere in danni ai denti, è necessario prestare attenzione all’igiene orale e a lavarsi i denti quotidianamente e dopo i pasti. Ecco i nostri consigli per la salute della bocca in estate:

  • avere sempre con sé il kit per lavarsi i denti: spazzolino, scovolino, collutorio e filo interdentale.
  • Lo spazzolino va sempre utilizzato soprattutto dopo i pasti. Se in quel momento non lo avete, potete masticare una gomma senza zucchero o mangiare una mela che aiuta ad eliminare i depositi di alimenti intrappolati tra i denti stimolando la salivazione.
  • È importante prestare attenzione anche alla conservazione dello spazzolino. Vi consigliamo di portare con voi sempre un porta spazzolino per evitare la contaminazione con batteri presenti in altri prodotti da viaggio.
  • In caso di trauma dentale è importante depositare il dente rotto in un cofanetto e quindi non buttatelo.
  • Bevete molta acqua perché permette di mantenere l’idratazione e maggiormente la salivazione che in questo modo tratterrà in maniera meno decisiva zuccheri o sostanze acide.
  • Non fate eccessivo consumo di bevande zuccherate e soft drink e cercate di mangiare caramelle senza zuccheri per evitare fenomeni cariosi. Si consiglia di assumere cibi ricchi di fosforo e calcio.
  • Ridurre il consumo di alcool che altrimenti contribuisce alla disidratazione.
  • Cercate di proteggervi anche quando fate sport in modo da evitare traumi dentali.
  • Prestate attenzione alle bevande con ghiaccio, non masticatelo perché è molto pericoloso per il vostro sorriso perché va ad esercitare una pressione sullo smalto rovinandolo.
  • Ricordate che dopo aver mangiato è necessario aspettare 30 minuti prima di lavarsi i denti in modo che il ph della bocca si normalizza impedendo allo spazzolino di esercitare un’azione aggressiva sullo smalto dentale.
  • Ricordate di lavare i denti anche dopo essere andati in piscina proprio perché il cloro potrebbe danneggiare i denti.

Per partire tranquilli e spensierati, ovviamente consigliamo una visita dal vostro dentista di fiducia prima di andare in vacanza che saprà valutare lo stato di salute dei vostri denti e darvi dei consigli per partire all’insegna del piacere.