Denti gialli, come accade?

Denti gialli, le concause.

Ecco una serie di fattori che comportano l’ingiallimento dei nostri denti.

Certamente è da dire che buona parte di un precoce ingiallimento dei denti è dovuto alla scarsa attenzione verso l’igiene orale. Il sorriso è certamente una delle prime cose che balza all’occhio, tant’è vero che alcune persone fanno attenzione alla cura dell’igiene orale ma non tanto per una questione di salute quanto d’aspetto della propria bocca.

Le cause sono svariate: si parte da una situazione genetica favorevole in alcuni casi, sfavorevole in altri, per l’ingiallimento progressivo dei propri denti; altro fattore fondamentale, come già detto, è la pulizia dei propri denti, praticata dopo ogni pasto con spazzolino, dentifricio e filo interdentale; altri fattori importanti a tal riguardo sono sicuramente quelli legati all’assunzione di cibi e bevande (o abitudini vedi sigaretta). E’ proprio di queste ultime concause che vogliamo parlare più nel dettaglio.

Cause alimentari dei denti gialli.

Certe abitudini alimentari come il consumo regolare di vino rosso, caffé, bevande colorate, possono influire sulla colorazione dei denti. Questi alimenti agiscono su due livelli: lo smalto dei denti ha una sua naturale colorazione bianca, ma un consumo eccessivo di tè o caffè puó lasciare dei residui che possono penetrare nello smalto; cibi acidi come gli agrumi o l’aceto possono contribuire all’erosione dello smalto. Il risultato é che lo smalto dei denti diventa piú sottile e trasparente, lasciando trasparire il giallo della dentina. Per questo motivo i denti appaiono piú gialli.

  • Caffè nero:
    Il caffè è di sicuro uno degli alimenti che fa più ingiallire i denti a causa del suo caratteristico colore scuro. Questo perché lo strato superficiale dei denti è molto poroso e, di conseguenza, assorbe facilmente questi alimenti e il loro colore.
  • Salsa di soia:
    Anche le salse di colore scuro, come quella di soia, che vengono utilizzate per condire gli alimenti possono macchiare i denti e farli ingiallire. Questi tipi di salse solitamente conferiscono un sapore delizioso alle pietanze, ma l’ideale è di utilizzarle solamente di tanto in tanto. La regola dice che se un alimento macchia gli indumenti o i tappeti, allora può anche macchiare i denti.
  • Mirtilli:
    I mirtilli sono uno dei migliori alimenti per la salute grazie all’elevato contenuto di antiossidanti. Tuttavia, il colore blu scuro dei mirtilli può lasciare macchie sui denti difficili da eliminare. Di conseguenza, vi consigliamo di risciacquare bene i denti subito dopo aver consumato mirtilli. Un buon trucco consiste nel lavarsi i denti con un po’ di bicarbonato di sodio e un po’ di limone.

denti gialli o ingialliti

Igienista Dentale. Laureata in Igiene Dentale presso l’università La Sapienza di Roma con la votazione di 110 e lode. Attività di Tirocinio da gennaio 2015 presso il reparto di ortognatodonzia del Policlinico Umberto I di Roma e presso lo Studio dentistico Mazzei & Partners dall’aprile 2011. Ha partecipato a numerosi corsi e congressi in materia di Igiene Orale come Igienista Dentale. Associata AIDI (Associazione Igienisti Dentali Italiani) ed UNID (Unione Nazionale Igienisti Dentali) dal 2015 in qualità di socio ordinario. Ha conseguito il diploma di master “Tecnologie avanzate nelle scienze di igiene orale”, presso l’università “La Sapienza” di Roma con la votazione di 110 e lode. Iscritta all’albo degli igienisti dentali presso l’ordine di Roma.