L’estate ormai è arrivata e anche se l’anno è particolare e non dei migliori, i bambini dovranno pur godersi le vacanze per poi ripartire a settembre.
Durante questo periodo, forse più di altri, è importante prendersi cura della salute orale dei propri bambini. Denti in vacanza: consigli dei nostri dentisti per bambini.
I principali problemi di denti durante l’estate
L’estate è la stagione in cui si fa un utilizzo maggiore di frutta, snack, gelati, bevande zuccherate anche fuori pasto ed è la stagione dove i bambini sicuramente giocano di più all’aria aperta, considerando anche le lunghe giornate di sole. Tra i problemi ai denti che si riscontrano più facilmente, e che incidono sulla salute orale dei bambini, ci sono:
- Aumento della formazione delle carie: questo problema è dovuto proprio ad un consumo eccessivo di zuccheri ed alla scarsa igiene orale. Inevitabilmente i genitori dovranno rivolgersi ad un dentista per bambini al fine di risolvere nell’immediato la problematica riscontrata;
- Aumento della sensibilità dentinale dovuto ad consumo di cibi e bevande più freschi che potrebbero provocare fastidio;
- Perdita di un dente o traumi: durante i giochi all’aria aperti può succedere che i bambini cadano o subiscono traumi dentali. In questo caso è necessario l’intervento di un dentista per bambini per poter risolvere il problema in maniera tempestiva senza creare ulteriori danni.
Anche durante l’estate quindi è importante non distrarsi e seguire sempre le regole di igiene orale proprio perché, come dice un famoso proverbio, prevenire è sempre meglio per curare!
Indicazioni di igiene orale che i bambini devono seguire durante l’estate
1) Continuare a lavare i denti tutti i giorni, dopo i pasti, anche se si sta fuori casa. Si consiglia un dentifricio al fluoro. Lavare sempre i denti prima di andare a dormire perché, se di giorno la saliva aiuta con la sua azione antibatterica, durante la notte la diminuzione della sua produzione riduce l’azione antibatterica. L’azione di spazzolamento dei denti deve durare almeno 2 minuti. Per mantenere il tempo potete usare le clessidre con ventosa in vendita oppure ascoltare una canzoncina che ha quella durata. Se un dente è già cariato, pulirlo con un bastoncino o cercare di ridurre il fastidio/dolore con compresse di paracetamolo.
2) Anche per i primi dentini, è opportuno pulire le gengive con una garzina almeno due volte al giorno. I nostri dentisti per bambini consigliano l’utilizzo di giocattoli con liquidi o pomate specifiche con i quali si massaggia la parte dove sta spuntando il dente e che quindi potrebbe provocare fastidio.
3) Alimentazione: evitare di far mangiare cibi e snack fuori pasto, soprattutto se troppo ricchi di zuccheri, come frutta, caramelle, gelati che sono causa di maggior produzione di placca. Evitare anche miele o altre sostanze zuccherine, che possano provocare la carie.
4) Non utilizzare biberon prima della nanna proprio perché gli zuccheri presenti possono provocare un aumento nella formazione delle carie.
5) Se il bambino indossa l’apparecchio ortodontico è fondamentale utilizzare – a maggior ragione – spazzolino e filo interdentale per il benessere e la salute dei suoi denti.
6) Durante lo svolgimento di determinate attività sportive in particolare, i dentisti per bambini, consigliano di utilizzare un paradenti per proteggere maggiormente i denti da accidentali urti e cadute.
7) Noi degli Studi Dentistici Mazzei consigliamo un controllo prima di partire. Soprattutto per bambini che indossano l’apparecchio ortodontico.
Abbiate cura della salute dei denti dei vostri bambini, quasi come se la Fatina dei Denti foste voi! E ascoltate sempre i consigli dei nostri Dentisti per bambini!