Dentista e il piercing!
Piercing su lingua o labbra? Dentista consiglia di pensarci su.
Tuo figlio sta pensando di compiere l’ “insano” gesto di farsi un piercing sulla lingua o sulle labbra?! Nulla di male, per carità, l’unica cosa è che bisogna fare un’attimino di attenzione e cautela. Vi è probabilmente uno scarso livello di informazione sulle possibili problematiche che potrebbero derivare dallo “bucarsi” queste parti del vostro corpo.
Non si conoscono in generale, infatti, importanti conseguenze della perforazione di queste zone come la potenziale difficoltà respiratoria, dell’articolazione del linguaggio, oltreché potenziali infezioni o problemi più generici dell’intero cavo orale.
Il piercing alle labbra può generare una infiammazione della mucosa interna delle guance o delle labbra che, a sua volta, può determinare un’otturazione di una ghiandola salivare con un accumulo di saliva ed un’infiammazione della mucosa può essere molto dolorosa.
Il piercing sulla lingua invece può causare un danno alla ghiandola salivare, ad un muscolo o ad un nervo, che può provocare un’infiammazione, dolore, perdita di sensibilità e del senso del gusto.
I denti possono fratturarsi per via del contatto con il piercing, anche quelli otturati o con delle capsule. Se si dovesse formare del pus nella lingua, bisogna agire celermente per ridurre il gonfiore e combattere l’infezione formatasi.
Un ulteriore potenziale problema causato dal piercing sulla lingua è la retrazione gengivale, determinata dalle ferite alle gengive, che a sua volta può causare carie e sensibilità ai denti, oltre ad avere indubbiamente un impatto estetico negativo.
I piercing alla bocca ed alla lingua possono causare problemi di deglutizione, di masticazione e di pronuncia, oltre alla produzione in eccesso di saliva.
Possono anche verificarsi emorragie, gonfiore della lingua o dei tessuti vicini, oltre alle infezioni, con danni permanenti alle papille gustative, nel caso del piercing alla lingua, oppure rottura dei denti con loro probabile perdita definitiva e caduta.
Dott. Mazzei Giovanni
Giovanni Mazzei, Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso la Prima Università degli Studi di Roma con 110/110 e la lode. Esercita l’Attività Libero-Professionale nel proprio Studio in Roma dal 1991. Diplomi di Perfezionamento Post-Universitario (oggi Master) in: Pedodonzia, Implantologia, Malformazioni Cranio-Maxillo-Facciali, Educazione Sanitaria ed Etica Professionale, Ortodontia Bioprogressiva, Chirurgia Orale. Ha frequentato -e in questi poi sempre collaborato in veste di Tutor – diversi studi privati gestiti da Docenti Universitari italiani e stranieri in Roma, Napoli, Ferrara, Modena, Londra, Timisoara, Minsk, Detroit, Pittsburgh, Pechino, Shangai e Città del Messico. Giovanni Mazzei è anche un Giornalista Pubblicista dal 2008, un Imprenditore Turistico dal 1999, del Food e del Wedding e di Eventi Musicali dal 2011. E’ un Agricoltore da sempre. Dal 2010 un dedito e felice Papà.