Dentista Roma: paziente illustre.
Un uomo che ebbe parecchio a che fare con il dentista Roma, George Washington.
Dentista Roma vi racconta la storia di George Washington (1732-1799), una persona di statura superiore alla media che tanto gli bastò perché, nelle leggende, gli fosse attribuita una forza fisica eccezionale. Inoltre le azioni militari compiute, unitamente a quelle politiche, gli diedero fama di grande condottiero. Invece, nella realtà, era una persona cronicamente debole e sofferente. Da bambino si ammalò della temutissima difterite, poi di malaria e più avanti di vaiolo, del quale portava i segni in viso.
Cominciò presto: a 22 anni gli fu strappato il primo dente ma non da dentista Roma, poi furono estratti gli altri col ritmo pressoché costante di uno all’anno, e alcuni li perse spontaneamente per piorrea. Quando divenne presidente a 57 anni gliene era rimasto uno solo: un premolare inferiore sinistro.
Forse è un errore dare tutte le colpe al cloruro di mercurio (chiamato calomelano), largamente usato dai medici fino al XIX secolo come antisettico, lassativo. George Washington non era certo un caso isolato: all’epoca la gente cominciava a sdentarsi dopo i 30 anni. Però il suo calvario odontoiatrico fu veramente penoso. Tutte queste infezioni esitarono infine in una deformazione edematosa della guancia destra.
La cosa è piuttosto evidente in alcuni ritratti, in particolare in quello che è stato riprodotto sulla banconota da 1$. E si tratta di una flaccidità eccessiva anche considerando il fattore età. Ovviamente il presidente era assistito dai migliori dentisti del Paese. Si fece fare innumerevoli dentiere alle quali trovava difficile adattarsi.
In genere erano costituite da una base d’avorio su cui venivano fissati denti umani legati fra loro con filo d’oro. Ma ne ebbe anche di zanna di tricheco, altre con denti di vari animali, denti ricavati da quelli di mucca, da quelli di ippopotamo, alternati a denti suoi. Ma tutte erano mal tollerate, perché il calco di cera che serviva da modello era sempre molto approssimativo. Erano dolorose da indossare e provocavano flogosi osteogengivali recidivanti.
Dott. Mazzei Giovanni
Giovanni Mazzei, Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso la Prima Università degli Studi di Roma con 110/110 e la lode. Esercita l’Attività Libero-Professionale nel proprio Studio in Roma dal 1991. Diplomi di Perfezionamento Post-Universitario (oggi Master) in: Pedodonzia, Implantologia, Malformazioni Cranio-Maxillo-Facciali, Educazione Sanitaria ed Etica Professionale, Ortodontia Bioprogressiva, Chirurgia Orale. Ha frequentato -e in questi poi sempre collaborato in veste di Tutor – diversi studi privati gestiti da Docenti Universitari italiani e stranieri in Roma, Napoli, Ferrara, Modena, Londra, Timisoara, Minsk, Detroit, Pittsburgh, Pechino, Shangai e Città del Messico. Giovanni Mazzei è anche un Giornalista Pubblicista dal 2008, un Imprenditore Turistico dal 1999, del Food e del Wedding e di Eventi Musicali dal 2011. E’ un Agricoltore da sempre. Dal 2010 un dedito e felice Papà.