IMPLANTOLOGIA DENTALE AVANZATA


prenota dentista roma

Il Nostro studio dentistico a Roma è un riconosciuto e rinomato Centro di Implantologia Dentale Avanzata.

Nello specifico, l’implantologia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa della sostituzione dei denti naturali mancanti con impianti in puro titanio, sui quali vengono poi inseriti i denti artificiali.

Lo scopo dell’implantologia non è altro che di creare impianti dentali che fungono da radici artificiali, posizionate nell’osso mascellare o mandibolare per sostituire le radici degli elementi mancanti. L’osso cresce allora a diretto contatto con la superficie implantare integrandosi con essa.

I principali vantaggi rispetto a un ponte tradizionale sono:

  • il mantenimento dell’integrità dei denti adiacenti la zona edentula;
  • il mantenimento dell’osso alveolare in corrispondenza degli elementi sostituiti da impianti, che andrebbe altrimenti incontro a riassorbimento. L’impianto dentale stimola e preserva l’osso allo stesso modo della radice naturale del dente;
  • il ripristino della capacità masticatoria, che diventa uguale a quella dei denti naturali, con conseguenti benefici nutrizionali e digestivi.

La situazione clinica del singolo paziente va esaminata con cura prima di procedere con questo tipo di trattamento: vanno infatti valutati con attenzione i casi di pazienti affetti da paradontopatia in fase attiva (comunemente conosciuta come “piorrea“), di soggetti che sono soliti fumare più di 10 sigarette al giorno e di tutti quei casi in cui siano presenti patologie sistemiche non controllate farmacologicamente (malattie che coinvolgono tutto l’organismo quali il diabete, malattie del sangue, etc.).


Trattamenti di Implantologia Dentale


Tutte le fasi di un intervento di implantologia dentale

Regolarmente gli interventi di implantologia si eseguono in anestesia locale, senza che il paziente avverta alcun dolore. Una volta terminata la fase chirurgica, il dentista prescrive dei farmaci analgesici-antinfiammatori in grado di controllare efficacemente l’eventuale insorgenza dei disturbi post-operatori.

Il passaggio dall’intervento chirurgico all’inserimento della protesi si articola in due o tre fasi, a seconda del caso clinico:

  1. Mediante un intervento chirurgico gli impianti in titanio si inseriscono nell’osso. Successivamente, c’è un tempo di attesa variabile di circa 3 mesi per permettere all’impianto di osteointegrarsi.
  2. Al termine del periodo di osteointegrazione, con un piccolo intervento eseguito in anestesia locale,  si applica un pilastro di guarigione, che affiora dalla superficie della gengiva, all’estremità dell’impianto.
  3. Avvenuta la guarigione della gengiva attorno al pilastro, si procede all’esecuzione del manufatto protesico (cioè del dente artificiale) e alla sua installazione sull’impianto.

In alcuni casi, la prima fase prevede il posizionamento dell’impianto e la connessione del pilastro di guarigione o di una corona provvisoria in un unico momento operatorio, per cui dopo l’osteointegrazione si procede direttamente alla fase protesica. È inoltre possibile posizionare la protesi fissa provvisoria nella stessa seduta o il giorno dopo la fase chirurgica (metodica definita “carico immediato”).Il chirurgo, terminata l’accurata fase diagnostica che precede l’intervento, procede a individuare e illustrare quale tipo di operatività (una/due fasi) sia più adatta al singolo caso.


Team di Implantologia Dentale


Il nostro studio dentistico è aperto tutti i giorni con orario continuato:

  • dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 19:00
  • il sabato, dalle ore 10:00 alle ore 15:00.

Prenota un Appuntamento

    Seleziona Sede Studi Dentistici MAZZEI & PARTNERS*

    Torna in alto