Lavare i denti con acqua calda?

Lavare i denti con acqua calda o fredda?

Uno dei misteri che sfugge al sapere umano: acqua calda o fredda per lavare i denti?

Come sempre la verità sta nel mezzo! C’è chi dopo ogni pasto si reca in bagno, si lancia un simpatico sorriso allo specchio pensando magari “mmm… ok, laviamoci i denti ma acqua calda o fredda?”!

C’è da dire innanzitutto che la prima cosa da tenere in considerazione è la propria sensibilità dentale. Nel momento in cui il soggetto soffre di ipersensibilità al freddo o al caldo, allora la scelta giusta è sicuramente quella di intraprendere appunto la via di mezzo ed utilizzare dell’acqua tiepida per non sentir alcun fastidio. Per il resto, utilizzare acqua calda o fredda cambia molto poco. In generale, semplicemente per una questione di “gusto”, lavarsi i denti con dell’acqua fresca aiuta a mantenere un alito più refrigerato!

Nessuna controindicazione nell’utilizzo di acqua calda dunque? Ebbene, se vogliamo essere un po pignoli un “effetto negativo” nell’utilizzo dell’acqua calda c’è. Se vogliamo dirla tutta infatti lavandosi i denti con acqua fredda non sono i nostri denti a risentirne ma pare che saranno le setole dei nostri spazzolini da denti ad usurarsi prima del tempo.

Un consiglio che, al di là dell’acqua calda o fredda che sia, ci sentiamo di porvi è quello di aspettare circa mezz’ora prima di lavarsi i denti dopo i pasti e inoltre di non risciacquare la bocca con dell’acqua appena finito di spazzolare. Il motivo di questa ultima news è quello di evitare il risciacquo semplicemente per evitare di vanificare l’effetto benefico apportato dal fluoro che residua all’interno della nostra bocca dopo che ci siamo lavati i denti. Il fluoro infatti ha un effetto benefico e protettivo ed è contenuto praticamente in tutti i dentifrici in commercio.

Il vostro dentista a Roma vi saluta con un sorriso e vi raccomanda di continuare a seguirci!

Dentista Roma: Via Napoleone III n.58.

sensibilità denti.

Lascia un commento