Quanto costa Curarsi da Voi?

Domanda difficile, e quindi, come per il resto delle cose meno lineari, ne rispondo personalmente.

Domanda tra le più difficili a cui mi sia mai trovato a dover rispondere.

Ma tanto che fino a solo un decennio fa non ero ancora in grado di darla; di fatto non me ne curavo e facevo solo il clinico e il formatore. Oggi che, snaturandomi di tanto, ho dovuto imparare a fare pace anche con i numeri, so rispondervi solo un po’ più di prima e comunque ancora goffamente. Provo a farlo così:

Curarsi da noi, costa la somma di quanto secondo Te può valere la Tua salute, la Tua sicurezza nella sua esecuzione, il comfort nel riceverla e nell’immediato post, il Tuo tempo speso per eseguirla e quello della durata senza necessità di ripeterla per un bel po’ o sostituirla per insuccessi.

Costa quanto vale per Te la serenità e la soddisfazione di aver comprato qualcosa di valore, di cui avevi bisogno o anche solamente voglia, vivendo una esperienza la meno disagiata possibile, e talvolta anche non del tutto spiacevole. Vale la serenità di curarsi in una struttura stabile negli anni e sempre in linea e tanto spesso in anticipo rispetto agli altrui standard pur essi già buoni.

Vale la serenità di un servizio post “vendita” sempre rintracciabile e serenamente disponibile, magari anche perché non poi così frequentemente necessario. 

Invece sono poi io che chiedo a Te. Quanto vale sentirsi un po’ più sicuri di sé?

Quanto vale un sorriso serenamente esibibile, o addirittura da vantare ?

Non è stato facile stabilire un valore monetario ai singoli atti terapeutici, almeno fin quando non se ne sono ricostruiti i costi, e di conseguenza l’ipotetico, presunto, ragionato… “valore” complessivo.

Certo il nostro lavoro ha un valore, e lecitamente per questo un costo. È il nostro utile ante imposte, la nostra parte di soldi che una volta epurata dal fisco, sarà poi per noi spendibile. Ma in questo campo, purtroppo, come in tutti i lavori o le professioni a basso valore aggiunto  –e come comunque di certo in nessun altra disciplina clinica privata–  ad incidere sulla somma dei costi da presentarvi, non è che una delle tante voci presenti. E tra queste, in percentuale, tra le meno incidenti. 

Tradotto in termini semplici, di quanto vi si chiede poco più del 70% sono costi; e gli utili, ancora da tassare, poco meno del 30.  Ma se poi vi si volesse spiegare altro, potremmo raccontarvi quanta parte di quel residuo su questo 30 va ancora speso per fare degnamente questo lavoro; e a che rischio. Ma questa è solo una dei tanti altri raccontabili relativi a questa Professione

In conclusione potrei dire e anzi di fatto serenamente dico che, che nonostante tutte le premesse, ad oggi pressoché chiunque ha trovato le somme proposte –risultanti dal tutto– di fatto accettabili e ognuno a suo modo comunque accettate come rispettabili e di fatto rispettate.

Perché tutto possa continuare ad essere possibile a tutti, tentiamo poi inoltre di offrire diversi tempi e forme di pagamento.

Ciò premesso, a tante righe di distanza dalla domanda, mi è appena un po’ meno goffo rispondere che:

nel nostro Studio le parcelle richieste per gli atti terapeutici proposti sono pari alla somma dei costi sostenuti per attuarle, aumentate poi dal 27% al 34% a seconda di alcuni specifici casi e comunque delle discipline: ciò che a nostro avviso è onesto destinare all’utile, ante imposte, a seconda delle dinamiche richieste. 

Tra le voci in parcella poi, alcune consapevolmente e serenamente in perdita. Tra queste alcune visite ed il conseguente concepimento e proposizione di diversi piani di trattamento (gratuibile), gli esami radiografici (alcuni a costo zero, altri a prezzo di costo), le sedute d’igiene e profilassi (prezzo fino al pre-Covid al di sotto della somma dei costi) oltre ad alcuni altri singoli casi di cui per convinta scelta non si farà qui né altrove alcuna menzione. E poi forse altre ancora.

Siamo una struttura privata, senza istituzioni, istituti o investitori a sostegno. I nostri Pazienti sono Persone di tutte le classi e livelli sociali, attenti ai dettagli e alla cura cui sono ormai abituati a riconoscersi destinatari.

I nostri prezzi si basano su quanto è oggi a nostro avviso una decisa qualità di ogni necessario servizio.  

Sul costo di una struttura adeguata e continuamente da mantenere e perfezionare, su un Personale dedicato e onestamente da soddisfare, sulla qualità dei laboratori e consulenti esterni clinici a supporto, sulla scelta dei materiali da utilizzare, sui costi di una amministrazione interna e in consulenza esterna lineare, puntuale e trasparente. Ma prima d’ogni altro criterio, sui bisogni individuali dei nostri Pazienti, e solo infine sul livello di difficoltà, sulla complessità della loro anamnesi e sul tempo necessario per trattare ogni singolo caso.

Per questo -e forse per altro ancora- hanno da ormai tre decenni più di 9000 singoli Utenti finali hanno ormai scelto di affidarsi alle nostre cure, e, come accennato nella sezione “Convenzioni”, più di qualche di Categoria di Assistiti.

Firma Giovanni Lutio Mazzei
Torna in alto