Neonata con 2 dentini da latte.

Indice dei Contenuti

Neonata nasce con 2 dentini da latte!

Un caso molto raro: la madre e la bambina godono di ottima salute.

I medici del Santa Maria della Misericordia, dopo aver evidenziato che la piccola avesse 2 incisivi inferiori “sovrannumerari e semi-inclusi” ha spiegato: “Un caso che si presenta in media su 2/3 nati ogni 10.000”.

I dottori hanno deciso di estrarre subito i dentini per evitare delle conseguenze spiacevoli alla neonata. Ovviamente, prima dell’estrazione, i dottori hanno chiesto un consulto alla struttura dipartimentale di chirurgia orale. Gli esperti hanno reputato necessario estrarre i dentini per “evitare complicanze quali inalazione degli elementi dentari e lesioni alla mamma durante l’allattamento“.

I denti della neonata sono stati estratti nelle 24 ore successive alla nascita. Ora la mamma può tranquillamente allattare la piccola.Tutti sono abituati a sorrisi “sdentati” dei neonati. Sebbene sia una rarità, può accadere che molti bimbi alla nascita abbiano uno o più denti.

E’ raro vedere un neonato con uno o due denti, definiti “denti natali”, che si differenziano dai “denti neonatali”, ovvero quelli che spuntano nel primo mese di vita del neonato. Di solito, in caso di denti natali, spuntano gli incisivi inferiori. E’ ancor più raro che nella bocca di un neonato ci siano dei molari.

I medici, nella maggior parte dei casi, non rimuovono i denti natali, ma se c’è il rischio di complicazioni, come le difficoltà nell’allattamento, provvedono all’estrazione. In tal caso il piccolo attenderà che spuntino i denti permanenti. Generalmente i denti natali, se non estratti, cadono verso i 12 mesi.

I genitori di bimbi nati con i dentini, dunque, non devono preoccuparsi: è normale, anche se si tratta di casi rari.

Per ogni ulteriore informazione sulla tematica, nel caso riguardasse un vostro caro magari, il vostro dentista Roma è disponibile per un consulto in maniera tale da dare ogni qualsivoglia delucidazione del caso specifico.

dentini da latte.

Specializzato in Pedodonzia (dentista per bambini). Ha conseguito la laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli studi di Perugia nel 2017. Dal 2014 frequenta come tirocinante lo studio dentistico Mazzei e la clinica odontostomatologica pediatrica dell’Università di Perugia. Ha conseguito 2 Master: “Odontostomatologia in età evolutiva” presso l’Università La Sapienza e “Endodonzia Clinica” presso l’Università TorVergata.

Torna in alto