Il paradenti degli sportivi.

Il paradenti degli sportivi e non solo.

Proteggere i propri denti durante gli sport di contatto e non.

Oggi il vostro dentista Roma vuole parlarvi di uno strumento molto conosciuto principalmente dai praticanti di sport di contatto, e cioè il paradenti, un dispositivo che inserito in bocca va appunto a “parare” i colpi che i denti possono subire durante la pratica di uno sport come il rugby o la box. In questi sport è molto facile infatti che sia labbra che denti e gengive possano subire traumi di lieve o seria entità.

Il paradenti è quindi un dispositivo di protezione per labbra, denti e gengive utilizzato per lo più dagli atleti che praticano sport da contatto come per esempio il pugilato, la lotta libera, le arti marziali, il rugby, il football americano ecc… Ciò che fanno i paradenti è di ammortizzare e distribuire i colpi su una superficie più ampia rispetto a quella dell’impatto, riducendo così l’intensità del colpo subito, e stabilizzando i denti, impedendone lo sfregamento.

In ambito dentistico si utilizza il bite, un accessorio parecchio simile al paradenti che va a proteggere le arcate dentarie dall’erosione causata dal bruxismo.

Tra le tipologie di paradenti in commercio si passa da quelli già prodotti in varie dimensioni standard e poco adattabili, a materiali termoplastici che vengono forgiati applicandoli direttamente dopo il loro riscaldamento in acqua bollente, o ancora a modelli che vengono prodotti direttamente a partire dal calco dentario dell’utilizzatore.

Pensate che il primo paradenti fu creato nel 1890 dal dentista londinese Woolf Krauze per proteggere le labbra dei pugili. Il modello moderno fu sviluppato negli anni 1970 grazie al dentista pediatrico canadese A. W. S. Wood, il cui scopo era quello di prevenire danni ai denti dei bambini praticanti l’hockey.

Il vostro dentista Roma consiglia sempre l’utilizzo di questo strumento nel momento in cui si vanno a praticare sport (anche il calcio) nei quali il movimento stesso può causare un impatto alla bocca che possa ledere i vostri denti.

paradenti

Lascia un commento