PARODONTOLOGIA
La parodontologia è la branca dell’odontoiatria che si occupa del parodonto, cioè l’insieme di strutture che circondano il dente, lo mantengono attaccato all’osso e consentono tutte le funzioni del dente.
Nello specifico, si tratta di una disciplina che si concentra sulla diagnosi e sulla cura di patologie infiammatorie e degenerative del parodonto, che rientrano nella definizione di Gengivite e Parodontite.
La gengivite insorge con l’accumulo della placca batterica che genera infezioni e infiammano le gengive. Se non viene curata, eventualmente degenera in parodontite. L’infezione si approfondisce nello spazio tra la gengiva e la radice dentale, formando le tasche parodontali, dove i batteri proliferano.
Un chiaro sintomo della parodontite avanzata è la mobilità dei denti, che indica uno stadio della malattia parodontale potenzialmente cronico.
PATOLOGIE E SINTOMI FREQUENTI
Sintomi
- Mobilità dei denti
- Gengive infiammate
- Gengive gonfie
- Retrazione gengivale
- Sanguinamento delle gengive
- Alitosi
Patologie
Fattori di Rischio
- Predisposizione genetica;
- stile di vita poco sano;
- insufficiente igiene orale;
- cattiva alimentazione;
- diabete scompensato (non controllato);
- consumo di alcol e fumo.
Patologie annesse alla Parodontite
TRATTAMENTI DI PARODONTOLOGIA
Detartrasi o Ablazione Tartaro
Uno dei primi trattamenti è la pulizia dei denti professionale (Detta Detartrasi o Ablazione Tartaro) per eliminare il tartaro e la placca batterica. I pazienti parodontopatici solitamente non vanno dal dentista per molti anni e richiedono più di una singola seduta di ablazione tartaro per risanare la bocca.
Curettage Gengivale o Levigature
La levigatura radicolare (o Curettage) serve a rimuovere i depositi di tartaro, placca e tessuto infetto. Il dentista parodontologo usa uno strumento apposito chiamato Curette (da cui il nome Curettage) per raschiare la parete gengivale ed eliminare i tessuti molli della tasca parodontale.
Intervento Parodontale
Se la tasca parodontale è troppo profonda bisogna ricorrere all’intervento parodontale. Il dentista parodontologo effettua un’incisione sulla gengiva, ripulisce la parte infetta e richiude la ferita. Con l’intervento parodontale è possibile curare completamente la parodontite nella forma più grave, migliorando lo stato di salute orale e generale.
Antibiotici per Parodontite
La terapia antibiotica non cura la Parodontite. Può essere solo usata assieme ad una terapia convenzionale per la rimozione meccanica della placca batterica. Bisogna ricordare che i batteri contenuti nella placca rendono meno efficace l’azione dell’antibiotico.
TEAM DI PARODONTOLOGIA
I NOSTRI TRATTAMENTI DI PARODONTOLOGIA A ROMA
Il nostro studio eroga tutti i trattamenti di parodontologia a Roma, da curettage gengivale a interventi parodontali a cielo aperto, per curare e trattare i pazienti con parodontite e gengivite. I nostri specialisti vi aiuteranno a risolvere il problema e mantenere la salute orale.
Il nostro studio dentistico è aperto tutti i giorni con orario continuato:
- dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 19:00
- il sabato, dalle ore 10:00 alle ore 15:00.
Si può prenotare la tua visita con DentBot (Assistente Virtuale) o contattarci tramite:
- Telefono: 06 444 06 56
- Whatsapp: 393 054 0923
- Email: info@studimazzei.com
Ci troviamo a Via Napoleone III, 58, 00185 Roma, a poca distanza da Piazza Vittorio Emanuele e Stazione Termini, raggiungibile da qualunque zona della città e con ogni tipologia di mezzo, pubblico e/o privato.