Lo sbiancamento denti con lampada led è considerato uno dei metodi più efficaci per la cura del proprio sorriso. Quest’ultimo però, risveglia ancora tanti dubbi: come funziona di preciso, quanto dura il trattamento, ma soprattutto, funziona veramente?
Al giorno d’oggi, le cattive abitudini di igiene orale finiscono col macchiare i nostri denti, andando ad intaccare il colore dello smalto, facendogli perdere luminosità e brillantezza originarie. Per questo motivo, sempre più persone si rivolgono al proprio dentista di fiducia, per ridare al proprio sorriso quel caratteristico color bianco originario. Essendo una delle soluzioni odontoiatriche più adottate, proviamo a rispondere a tutte le domande più frequenti che riguardano lo sbiancamento denti con lampada led.
Sbiancamento denti: di cosa si tratta?
Lo sbiancamento dentale è una pratica odontoiatrica che consente di migliorare la colorazione dei denti, attraverso l’utilizzo di prodotti a base di perossido di idrogeno e perossido di carbammide. Una volta al contatto con i denti, queste sostanze liberano l’ossigeno, che va ad intaccare le molecole dei pigmenti che modificano il colore dei denti, rendendoli così più bianchi. L’efficacia del trattamento varia tra i 6 ed i 12 mesi, contando che le macchie più scure possono ricomparire sui denti in qualunque momento, proprio in virtù dello stile di vita che si porta avanti. Ovviamente, prima di procedere è necessario eseguire un’accurata pulizia dentale, al fine di rimuovere tutte le tracce di tartaro placca ed eventuali pigmentazioni esterne.
Esistono diversi tipi di sbiancamento dentale: quello professionale e domiciliare. Il primo, descritto in precedenza, deve essere effettuato all’interno di studi dentistici e centri specializzati. Il secondo, invece, permette di migliorare la colorazione dei denti con diversi prodotti sbiancanti da utilizzare regolarmente a casa (dentifricio o strisce sbiancanti). Inoltre, per lo sbiancamento denti a casa, esistono diversi rimedi naturali come. Il Succo di limone, l’aceto di mele, la curcuma o la salvia, possono aiutare a ritrovare il proprio sorriso.
Sbiancamento denti con lampada led
Uno dei trattamenti maggiormente utilizzati all’interno degli studi dentistici è lo sbiancamento denti con lampada led. Questa tecnica consiste nell’applicazione di un gel a base di perossido di idrogeno (H2O2) sulla superficie dei denti, che viene attivato tramite specifica lampada professionale. Una volta attivo, il gel rilascia radicali liberi, che penetrano attraverso lo smalto dentale e raggiungono le molecole pigmentate dei denti (quelle che modificano il colore dei denti, rendendoli gialli o macchiati), frantumandole mediante reazioni di ossido-riduzione. La durata del trattamento dipende da tutte le sue fasi:
- Pulizia generale: prima di iniziare lo sbiancamento denti con lampada led, è necessario effettuare una pulizia approfondita del tartaro, della placca e di eventuali macchie che intaccano lo smalto. In presenza di una o più carie o stati infiammatori per esempio, il trattamento non potrà essere effettuato;
- Determinazione della pigmentazione iniziale dei denti: per stabilire il grado di sbiancamento necessario;
- Applicazione del gel sbiancante a base di perossido di idrogeno al 35%;
- Illuminazione con lampada led che attiverà il gel applicato in precedenza, generando ossigeno. Questo, penetrando nel dente, sarà in grado di frantumare le molecole iperpigmentate (responsabili delle macchie dei denti) in frammenti più piccoli, incolori e facilmente rimovibili. In media, il gel dovrà rimanere in posa tra i 15/40 minuti, in base al grado di pigmentazione.
Lampada WhiteSpeed a Led Philips Zoom
La lampada a led Philips Zoom è lo strumento più utilizzato negli studi dentistici di tutto il mondo. Test clinici, infatti, hanno dimostrato che già dopo il primo trattamento, grazie a questo particolare tipo di lampada, i denti possono essere schiariti fino a 8 tonalità:il 50 % dei pazienti, dopo il trattamento, ha riportato una tonalità pari a VITA B1 o addirittura più chiara.
Il gel Philips Zoom agisce grazie alla reazione foto-Fenton di perossido e ferro. La componente perossidica reagisce con il ferro generando radicali idrossilici, i cosiddetti “agenti sbiancanti”. La fotosintesi favorisce il rinnovo continuo del ferro reattivo, la produzione costante di radicali idrossilici, migliorando notevolmente il processo di sbiancamento.
Gli studi Dentistici Mazzei & collaboratori hanno scelto la lampada a led Philips Zoom, per assicurare ai propri pazienti la dovuta precisione durante il trattamento e il meglio della tecnologia presente sul mercato. Il tuo dentista Roma ti aspetta! Prenota la tua visita o contattaci per avere maggiori informazioni.