Lo Sbiancamento Denti Fai-da-te funziona?
È possibile sbiancare i denti da casa senza il dentista?
Quali sono i metodi più sicuri ed efficaci per rendere i denti più bianchi?
Iniziamo dalle basi, se non sapete come funziona lo sbiancamento dentale, consigliamo questo articolo generale “Sbiancamento dentale” per conoscere le cause dell’ingiallimento dei denti e quali sono i trattamenti di sbiancamento dei denti professionale, che sono senza dubbio più efficaci, più duraturi nel tempo, meno dannosi e supervisionati.
Ma se nel frattempo volete acquistare un prodotto casalingo o provare a sbiancare i denti da soli, proseguiamo con l’articolo.
Tipi di Sbiancamento Denti Fai da Te
Esistono tre principali categorie in commercio per rimuovere le macchie anti-estetiche: dentifrici abrasivi, kit con gel sbiancante e dispositivo led, striscette sbiancanti.
1. Dentifrici Sbiancanti Abrasivi
Esistono molti tipi di dentifrici sbiancanti in commercio:
- dentifrici contenenti microgranuli che svolgono una funzione abrasiva. Non è consigliabile utilizzare un dentifricio ad alta abrasività, superiore a 75 RDA (Relative Dentinal Abrasivity) perché logora lo smalto dentale, aumenta il rischio di carie ed ipersensibilità dentinale.
- Dentifricio nero a carbone attivo, con alto potere assorbente. Nonostante sia utile a catturare sostanze tossiche ingerite, ha una funzione abrasiva da tenere conto ed è solitamente consigliato alternarlo al dentifricio classico tradizionale.
In generale, un utilizzo eccessivo o improprio di dentifrici sbiancanti può causare più danni che benefici e per questo motivo è sconsigliato l’uso senza prima consultare il proprio dentista di fiducia.
2. Kit fai-da-te con gel sbiancante per denti e dispositivo LED
In commercio sono acquistabili i kit per lo sbiancamento dei denti con LED da effettuare a casa.
Sono composti da una mascherina bite standard in silicone (o tradotto dall’inglese “vassoio per la bocca“) da tenere in bocca dotato di luce LED ed il gel sbiancante da applicare con una penna o una siringa.
Le istruzioni del kit generalmente sono:
- lavare la mascherina e rimuovere le protezioni;
- applicare il gel con pennetta o siringa;
- mettere in bocca il vassoio e tenerlo con i denti;
- accendere il dispositivo LED per un tempo determinato in base al tipo di kit;
- rimuovere il vassoio e attendere altri minuti in base al prodotto per lasciar agire il gel;
- sciacquare abbondantemente la bocca ed il vassoio;
- ripetere la procedura secondo i giorni prestabiliti ed indicati nel kit.
Questo prodotto sbiancante è stato molto popolarizzato, negli ultimi tempi, sui social media dai giovani che hanno provato il kit.
Il funzionamento è molto simile allo sbiancamento dentale professionale a LED che si esegue in uno studio dentistico ma le differenze sostanziali suggeriscono di evitarne l’uso senza prima aver consultato uno specialista:
- l’applicazione inconsapevole del gel sbiancante su denti ricoperti dal tartaro rende il prodotto pressoché inutile in quanto il principio attivo non riesce ad agire efficacemente sui denti;
- il professionista esegue una visita dentistica prima di consentire il trattamento sbiancante perché se vi sono carie o malattie gengivali di cui il paziente non è a conoscenza, qualsiasi prodotto effettivamente sbiancante potrebbe danneggiare ulteriormente la salute orale del paziente;
- con lo sbiancamento domiciliare professionale, le mascherine da indossare sono realizzate su misura prendendo l’impronta del paziente, sono riutilizzabili;
- in commercio non è disponibile il gel in alta concentrazione come in studio dentistico perché un uso inappropriato e non supervisionato potrebbe essere pericoloso, mentre se utilizzato da un professionista, può dare risultati di gran lunga superiori e duraturi negli anni.
3. Striscette Sbiancanti
Un prodotto molto utilizzato sono le cosiddette “whitestrips”, striscette adesive che si adattano alla superficie dei denti. La parte interna è rivestita di un sottile strato di perossido di idrogeno o di carbammide, la sostanza chimica usata dai professionisti, in grado di sciogliere le macchie estrinseche ed intrinseche dei denti.
Vanno posizionate sui denti per lasso di tempo indicato sul prodotto e possono anche sbiancare a fondo. Tuttavia i risultati solitamente sono scarsi e durano per alcuni mesi.
Le strisce sbiancanti sono sconsigliate per:
- chi soffre di sensibilità ai denti;
- malattie gengivali (gengivite o parodontite);
- adolescenti al di sotto i 16 anni, dato che il nervo del dente è ancora in via di sviluppo ed il perossido potrebbe irritare facilmente la polpa.
Inoltre non è consigliabile eseguire spesso questo trattamento, in quanto, adottato per lunghi periodi, può rovinare lo smalto dentale.
Perché è sconsigliato lo sbiancamento dentale fai-da-te
Alcune motivazioni sono:
- i prodotti comprati online potrebbero non essere regolamentati da protocolli standard nelle dosi, modalità d’uso e quantità di concentrazione dei principi attivi, ottenendo un risultato blando e poco duraturo, oppure eccessivamente aggressivo che danneggia lo smalto dentale.
- Il paziente potrebbe non essere a conoscenza di carie o dello stato di eventuali otturazioni che con l’utilizzo di prodotti sbiancanti molto aggressivi ed abrasivi, potrebbero peggiorare la situazione clinica se applicato su denti già vulnerabili.
- Se non si seguono rigorosamente le procedure di mantenimento e indicazioni post-trattamento si può ottenere l’effetto contrario, macchiando ulteriormente i denti.
- L’efficacia dei prodotti sbiancanti può essere ridotta se si applicano senza una seduta di igiene dentale professionale, dato che il tartaro ostacola i principi attivi dell’effetto sbiancante.
Tuttavia, non è del tutto inutile cercare di migliorare il colore dei propri denti correggendo le proprie abitudini alimentari per uno stile di vita più sano.
Se siete interessati ad una visita dentistica presso il nostro Studio, troverete tutte le nostre informazioni nei contatti.
Potete anche provare Dentbot: il nostro innovativo assistente virtuale risponderà in tempo reale alle vostre esigenze (al meglio delle sue possibilità…).
I nostri social:
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]