Studio dentistico Roma: boxe.

Studio dentistico Roma Termini storie di boxe.

Studio dentistico Roma Termini e il paradenti.

Studio dentistico Roma Termini: il paradenti, usato per la prima volta nella boxe da Ted “Kid” Lewis intorno al 1913, è designato a proteggere la bocca, i denti e la mandibola e a ridurre l’effetto concussivo di un colpo alla mascella. Un paradenti ben preparato dovrebbe rimanere immobile durante l’uso, permettere di parlare e non limitare la respirazione, essere resistente, durevole, senza odore e senza gusto. La giuntura mandibolare. dove la mascella è connessa al cranio, dovrebbe essere protetta così che la forza ricevuta dalla mandibola non si trasmetta al cranio e al cervello.

Il paradenti dovrebbe proteggere dalle seguenti cose:
1) Lacerazioni alla lingua, la guancia e il mento
2) Fratture delle ossa facciali (specialmente l’osso della giancia e la mandibola)
3) Infortuni cronici alla mascella o fratture
4) Rottura di denti
5) Caduta di denti
6) Concussioni
7) Emorragie cerebrali
Nella boxe professionistica e dei dilettanti ci sono poche regole che riguardano i paradenti, a parte dire che sono obbligatori. Ci sono tre tipi principali di paradenti:
1) Il paradenti pronto da usare, non costoso, che può essere comprato nei negozi di sport.
2) Il paradenti “Boil and Bite” che anche questo è acquistabile in negozi sportivi o in studi odontoiatrici.
3) Il paradenti fatto apposta per il cliente dopo che un odontoiatra ha preso la forma della mascella superiore e inferiore del pugile.
La maggior parte dei pugili preferisce il paradenti con le parti superiori e inferiori connesse. Questo tipo può dare aggiungere supporto alle mascelle, tenerle a posto, e fa da ulteriore cuscino all’impatto dei colpi. C’è bisogno di un giorno o anche di più per prepararlo bene.
le più importanti caratteristiche fisiche del paradenti sono:
1) La forza di trazione (cioè quanto può sopportare prima di rompersi)
2) La morbidezza
3) La percentuale di compressione (fino a che punto il materiale può essere morso senza distorcersi o dare fastidio al pugile)
4) La densità uniforme
Quando arriva un pugno un pardenti ben fatto dovrebbe disperdere l’energia invece di trasmetterla ai tessuti sottostanti o ai denti.

studio dentistico roma boxe.